Il clima autunnale ha sempre favorito le iniziative culturali e religiose ad Iglesias. Tale clima invoglia a riflessioni che attengono a quella civiltà dello spirito che sin dal XIII secolo la bella cittadina d’impronta ghibellina coltiva con attenzione e passione. Anche quest’anno numerosi sono gli appuntamenti religiosi in onore della Beata Vergine del Buon Cammino e insieme a questi momenti non mancano quelli artistici e culturali promossi da diverse associazioni che si sforzano di nutrire costantemente di cultura una città che, come tantissime altre, sembra, in apparenza, sempre più attratta dall’eccessivo dinamismo dei centri commerciali.
Ma Iglesias possiede quel substrato sociale e culturale che consente il riemergere dei suoi valori storici e spirituali che da sempre la caratterizzano.
In questo solco è importante sottolineare l’iniziativa dell’Archivio Storico Diocesano di Iglesias che in collaborazione con la Sovrintendenza Archivistica della Sardegna ha voluto promuovere un convegno sull’opera musicale di don Pietro Allori nel quadro delle attività di valorizzazione dell’Archivio musicale di don Pietro Allori, insignito del riconoscimento di notevole interesse storico. L’iniziativa si avvale della collaborazione dell’Associazione Artistico Culturale “Pietro Allori” di Iglesias che da oltre un decennio svolge un’azione culturale costante per approfondire l’opera del compositore, del coordinamento artistico dell’Archivio Musicale dell’Angelo di Milano e del Patrocinio del Comune di Iglesias.
Discussione
I commenti sono chiusi.