L’Auditorium vescovile di Iglesias, nel pomeriggio di lunedì 21 novembre 2011, ha accolto un numeroso pubblico per ascoltare le comunicazioni e le relazioni affidate a esperti e studiosi riguardanti il riconoscimento di notevole interesse storico, da parte della Soprintendenza archivistica regionale della Sardegna, conferito all’opera musicale di don Pietro Allori. I manoscritti dell’intera opera erano stati donati dalla famiglia Allori di Gonnesa nel 2007 al Vescovo di Iglesias che ha deciso di collocarli presso l’Archivio storico diocesano dove ora si trovano. L’opera di catalogazione è stata compiuta da don Giampaolo Rosso e la stampa del catalogo, tramite Angelo Rosso, direttore del Coro dell’Università Cattolica, è stata pubblicata dall’Università Cattolica di Milano (I.S.U.) nel 2006.
Di sera, poi, le sublimi penombre della chiesa di San Francesco (sec. XIV) hanno contribuito a far respirare pienamente il clima di spiritualità proprio delle composizioni liturgiche di don Allori che i cantori della Schola cantorum “Pietro Allori” di Alghero, del Gruppo vocale “Don Allori” di Iglesias e dei “Coristi dell’Angelo” di Milano hanno intonato di fronte a un pubblico attento e numeroso. Continua la lettura
Discussione
I commenti sono chiusi.