Giacomo Baroffio
IL CAMMINO DI FEDE
IN UN TRITTICO CORALE DI DON PIETRO ALLORI
Nell’affrontare l’ampia produzione corale di don Pietro Allori, la semplicità lineare della melodia e l’incisività dell’impianto contrappuntistico sono in grado di affascinare cantori e uditori con un risultato immediato che non rende ragione dell’opera.
Perché, è vero, si tratta di pezzi musicali di grande pregio; ma è pur sempre una musica a servizio della fede.
È un canto che attraverso il linguaggio corale dà voce alla comunità dei credenti in ascolto della Parola. Ondate successive di emozioni si ripercuotono nella comunità intera e nella singola persona che si lascia coinvolgere nell’esperienza del salmista:
“Quando amo la tua legge, Signore:
tutto il giorno la vado meditando” (sal 118, XIII/1)
“Lampada per i miei passi è la tua Parola,
luce sul mio cammino” (sal 118, XIV/1)
“Dammi intelligenza, perché io osservi la tua legge
e la custodisca con tutto il cuore (sal 118, V/2)
“Apro anelante la bocca,
perché desidero i tuoi comandamenti” (sal 118, XVII/3)
Nell’oscillare tra l’ascolto della Parola e il canto di questa stessa Parola ruminata e interiorizzata, il cantore vive la sua vocazione profetica. In questo impegno è aiutato da don Pietro nel percorrere l’itinerario della fede attraverso tre passaggi o particolari momenti spirituali.
Discussione
I commenti sono chiusi.