La festa di santa Cecilia è un momento privilegiato per meditare sui grandi ideali musicali. L’ascesi artistica dipende sempre dalla riflessione che aiuta gli interpreti nella scelta sapiente e oculata delle partiture da studiare. Scelta che gli interpreti debbono effettuare in base alle loro consolidate esperienze vissute con capacità e competenza, riconosciute e mai presunte. Questa … Continua a leggere
La veglia di S. Cecilia di mercoledì 21 novembre alle ore 21 avrà luogo nella bellissima Chiesa romanica di S. Vincenzo in Prato (Via D. Crespi ang. Via Ariberto e a 150 mt da S. Ambrogio) anzichè in S. Ambrogio a motivo degli esercizi spirituali dei giovani di Milano per l’Avvento. L’Archivio musicale dell’Angelo
Quattro appuntamenti annuali sul canto gregoriano nel Monastero benedettino di San Pietro di Sorres La ricorrenza del 50° anniversario dell’inaugurazione del Concilio Vaticano II costituisce, per tutte le comunità ecclesiali, una preziosa occasione per verificare e riflettere meglio su quanto affermava papa Paolo VI, a proposito del Concilio: momento per la Chiesa per prendere coscienza … Continua a leggere