Un bambino di circa sette anni bacia e accarezza in lacrime la bara di padre Bruno, prima che questa abbandoni per sempre il monastero: è questa l’immagine più toccante delle commoventi esequie che hanno avuto luogo nella basilica di San Pietro di Sorres domenica 19 gennaio 2014 alle 15.30. Un’assemblea assai numerosa ma compostissima ha … Continua a leggere
Caro Padre Bruno, lei è in Paradiso, ma il mio cuore e quello di quanti l’hanno conosciuta a San Pietro di Sorres oggi non ce la fa proprio a reggere l’emozione tristissima della sua morte. Se poi affiora alla memoria la sua figura sempre così confidenziale, un sentimento di profondissima tristezza morde impietosamente l’anima. E … Continua a leggere
La quarta edizione di “Spazio Brahms” di Alghero presenta nel suo concerto di inaugurazione la Kreisleriana op. 16 di Robert Schumann, il ciclo di otto fantasie per pianoforte composto nel 1838 e considerato il più preciso autoritratto musicale del maestro sassone. La Kreisleriana è un’opera che si ispira al maestro di cappella Johannes Kreisler, personaggio … Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.