Venerdì 21 marzo 2014 alle ore 21 avrà luogo l’ormai tradizionale Veglia di Bach presso la Chiesa Cristiana Protestante di Milano (Via Marco De Marchi, 9), a cura dell’Archivio musicale dell’Angelo di Milano in collaborazione con la Chiesa Cristiana Protestante.
Pagine organistiche di Dietrich Buxtehude, Johann Sebastian Bach e Johannes Brahms interpretate da Alessio Corti, organista titolare della Protestante di Milano, saranno inframmezzate da interventi corali (monodici e polifonici) eseguiti dai Coristi dell’Angelo diretti da Angelo Rosso. Particolare interesse riveste la monodia gregoriana Media vita per la bellezza della sua austera linea melodica posta in relazione alla melodia e al testo del corale luterano (Mitten wir im Leben sind) e il Kyrie in sol minore per coro e organo di Johannes Brahms.
L’ingresso è libero
Archivio musicale dell’Angelo
Piazza S. Ambrogio, 25 – Milano
Veglia di Bach
nel 329° genetliaco
—
Dietrich Buxtehude (1637-1707)
Praeludium in la minore
per organo
—
Riflessione
del Pastore Ulrich Eckert
—
Dietrich Buxtehude
“Ach Herr, mich armen Sünder”
corale per organo
Ciaccona in mi minore
per organo
—
Media vita in morte sumus/ Mitten wir im Leben sind
Antiphona gregoriana/Evangelisches Gesangbuch
—
William Byrd (1543 – 1623)
Emendemus in melius
Responsorio per la Quaresima
a 5 voci miste
—
Johann Sebastian Bach (1685 – 1750)
Schmücke dich, o liebe Seele BWV 654
(Corale per la Santa Cena) organo
—
Tomas Luis de Victoria (1548 – 1611)
Caligaverunt
Responsorio per il Venerdì Santo
a 4 voci miste
—
Johannes Brahms (1833 – 1897)
Preludio e Fuga in sol minore
per organo
Kyrie in sol minore
per coro a 4 voci miste e organo
—
Johann Sebastian Bach
Fantasia e Fuga in Sol minore BWV 542
I Coristi dell’Angelo
diretti da Angelo Rosso
Alessio Corti, organo
Venerdì 21 marzo 2014 – ore 21
Chiesa Cristiana Protestante
Via M. De Marchi, 9 – Milano
Discussione
I commenti sono chiusi.