Sabato 5 aprile alle ore 20,30 presso la Cattedrale di Cagliari, l’arcivescovo mons. Arrigo Miglio guiderà, con alcune riflessioni sul Santo Triduo Pasquale, la Veglia Musicale artisticamente curata dall’Archivio musicale dell’Angelo di Milano che vedrà la partecipazione di tre cori: I Coristi dell’Angelo, la Schola cantorun “Pietro Allori” di Alghero e il Gruppo vocale “Don Allori” di Iglesias.
Canti gregoriani, responsori della Settimana Santa di Tomas Luis de Victoria e Pietro Allori faranno da corona alle riflessioni dell’Arcivescovo.
Le composizioni di don Allori per il Sacro Triduo, tanto apprezzate da mons. Miglio, insieme a quelle di Tomas Luis de Victoria, conferiranno suggestiva bellezza al momento spirituale nella maestosa cornice della Cattedrale di Cagliari.
Quei brani nati per le liturgie della Cattedrale di Iglesias, don Allori li ha fatti ripetutamente eseguire durante i riti della Settimana Santa ai tempi del vescovo Giovanni Pirastru.

La cattedrale di Iglesias ai tempi di don Allori.
La sua polifonia per la Settimana Santa è pensata
per tale spazio
Oggi risuonando nella Chiesa Metropolita di Cagliari, uniranno idealmente la vita spirituale e tradizionale delle due diocesi così “gelose” dei loro riti della Settimana Santa.
Mons. Miglio, già vescovo di Iglesias, nella polifonia di don Allori, come ha scritto nel 1995, ritrova quella compiutezza liturgica che è caratteristica precipua del Canto gregoriano e dell’ arte compositiva di Tomas Luis de Victoria. Oggi che è arcivescovo di Cagliari, sa che la sua cattedrale è una mirabile cornice per far risuonare nella sua chiesa, spiritualmente e artisticamente compiuta, la musica “più compiuta” di don Allori: i responsori della Settimana Santa destinati alla Cattedrale di Iglesias.
Discussione
I commenti sono chiusi.