Nei messali antichi la festa di San Benedetto si celebrava il 21 di marzo nel dies natalis. Oggi è collocata all’11 di luglio, giorno della sua morte e dunque della sua nascita al Cielo. Ma la data originaria della festa di san Benedetto coincide con il genetliaco del più grande compositore della musica occidentale: Johann … Continua a leggere
PAROLA, CANTO, SILENZIO sono queste le parole che caratterizzano il convegno “Chiesa e Musica” in programma dal 21 al 23 agosto 2014 presso il Monastero benedettino di San Pietro di Sorres. Le riflessioni durante le Omelie dei vescovi invitati (S.E. mons. Sebastiano Sanguinetti, vescovo di Tempio-Ampurias e di S.E. mons. Arrigo Miglio, arcivescovo di Cagliari) … Continua a leggere
Una raccolta zona verde nello spazioso cortile di Casa Allori, costituisce un “piccolo giardino” dove si trovano qualche pianta ornamentale,fiori e diverse erbe profumate. Uno spazio di decoro della casa. La sua forma quadrangolare, delimitata da muri poco alti, rivestiti dal verde quasi smaltato e macchiato dal bianco dei fiori di gelsomino, delle piante sempreverdi, … Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.