L’ibiscus (o hibiscus) è un arbusto dai fiori leggiadri e di grande impatto, nonostante vivano un solo giorno, costantemente rimpiazzati da nuovi boccioli.
Sabato 12 luglio 2014, nel piccolo giardino di Casa Allori (Gonnesa), come mostrano le foto pubblicate, due esemplari, uno di spalle all’altro, all’ora del vespro facevano bella mostra di sé in mezzo a diversi altri fiori. Un vero e proprio quadro naturale da contemplare, denso di dolcezza e armonia: un canto ineffabile.
Una fioritura degna di onorare la Beata Vergine del Carmelo (festa liturgica del 16 luglio) alla quale la famiglia Allori era particolarmente devota.
La primogenita, Chiarina, nacque proprio il 16 luglio e il suo genetliaco veniva sempre associato alla celebrazione religiosa, ancora oggi assai partecipata nella chiesa parrocchiale di Gonnesa, soprattutto per i “privilegi dello scapolare” (n.d.r. Privilegi intesi come grazie e favori che la Madonna ottiene da Cristo Signore per i suoi figli devoti, come premio della loro dedizione generosa).
Discussione
I commenti sono chiusi.