Padre Bruno seguiva con meticolosa attenzione e con intelligente docilità la liturgia del giorno, facendosi sempre alunno della Chiesa, madre e maestra. La santa Messa quotidiana era per lui scuola di speranza umana e divina, capace di tenere uniti i fedeli nella liturgia di lode e momento per imparare a camminare insieme verso la meta continuamente indicata dal Vangelo e promessa come dono.
Per questo curava con scrupolo tutti gli elementi propri di ogni liturgia voluti dalla rubriche ecclesiastiche, ma era anche sensibilissimo nel valutare gli aspetti “umani” di ciascuna celebrazione affinchè questa avesse davvero “il senso…per la gente…”, così continuava a ripetere.
Questa breve premessa spiega perché l’Archivio musicale dell’Angelo di Milano ha voluto predisporre il cd audio live che contiene le musiche e i canti di una S. Messa, liturgicamente di un giorno feriale ma “umanamente” particolare, celebrata il 20 agosto del 2010 dal vescovo di Iglesias Giovanni Paolo Zedda per far memoria, nel 25° anniversario della morte, di don Pietro Allori, maestro di cappella della cattedrale di Iglesias.
La musica, durante quella liturgia, ebbe un ruolo (una ministerialità) a tal punto decisivo che padre Bruno non riuscì a trattenere tutta la sua commozione spirituale sino alle lacrime, durante l’esecuzione del Kyrie della Missa Fulgens corona e del Pange lingua di don Allori.
Oltre cinquanta cantori hanno cantato sotto la direzione di Angelo Rosso, allora ancora direttore del Coro dell’Università Cattolica. I brani organistici e la polifonia organo comitante sono stati eseguiti dal prof. Alessio Corti.
- Kyrie “Missa Fulgens corona” AP* 637
- Rendete grazie al Signore (salmo responsoriale in uso nel monastero di Sorres)
- Alleluia interlezionale AP 620
- O bone Jesu AP 488
- Sanctus “Messa In cruce victoria” AP 642 c
- Agnus Dei “Missa Fulgens corona” AP 637 d
- Liebster Jesu BWV 730 (J. S. Bach, corale organistico)
- Pange lingua AP 1171
- Wer nur den lieben Gott läßt walten BWV 642 (J. S. Bach, corale organistico)
* I brani contrassegnati dalla sigla AP sono di Pietro Allori
N.B. In questo post sono presenti tutti i brani inclusi del cd, disponibile in copie limitate all’interno dell’opuscolo Padre Bruno e il suo canto nelle liturgie di San Pietro di Sorres. La pubblicazione è disponibile su richiesta alla segreteria dell’Archivio musicale dell’Angelo di Milano attraverso il modulo di contatto sottostante:
Discussione
I commenti sono chiusi.