La Missa Fulgens corona per tre voci miste e organo è, tra le composizioni di don Allori, quella più nota e più amata, non solo da quanti l’hanno cantata e ascoltata – e sono davvero tanti – ma dal compositore stesso, che a partire dal 20 novembre 1955, giorno della prima esecuzione nella cattedrale di Iglesias, la fece cantare tante altre volte.
Era la Messa delle grandi solennità liturgiche, soprattutto della Santa Pasqua.
L’Archivio musicale dell’Angelo, in occasione della Pasqua 2015, nell’anno in cui ricorre il 30° della morte di don Allori, ha deciso di pubblicare il Gloria cantato nella chiesa parrocchiale di Gonnesa il 22 novembre del 2011 durante la messa celebrata in onore di santa Cecilia, patrona della musica, dai cori di Alghero e Iglesias intitolati a don Allori e da alcuni coristi di Milano. Una singolarità.
Per la prima volta dalla sua composizione il Gloria è stato cantato con le sonorità organistiche che don Pietro aveva previsto, avendo composto la messa sull’organo “Cavalli”, eccellente strumento collocato dal 1901 nella cantoria della chiesa parrocchiale di Gonnesa.
Discussione
I commenti sono chiusi.