Domenica 22 novembre alle ore 17 nella Chiesa Parrocchiale di Gonnesa verrà celebrata la tradizionale S. Messa in onore di S. Cecilia, patrona della musica.
La S. Messa solenne di chiusura delle celebrazioni per ricordare il 30° anniversario della morte di don Allori verrà presieduta da don Francesco Lai, parroco di Nebida e organista titolare dell’organo della cattedrale di Iglesias.
Durante il rito domenicale della S. Messa del 22 novembre (Festa di Cristo Re) verrà eseguita la Missa Lumen de lumine scritta per due voci dispari e organo da don Allori nel 1952 per le feste più solenni della Parrocchia di Gonnesa. Sotto la direzione di Angelo Rosso – che da puero cantore cantò questa messa nel 1952 – il Gruppo vocale “don Allori” di Iglesias canterà il Kyrie, il Gloria, il Sanctus, il Benedictus e l’Agnus Dei di questa messa alloriana.
Al termine della celebrazione verrà offerta al Parroco don Dionigi Sulis la prima copia pro manuscripto della Missa Lumen de lumine e una copia delle Cinque pastorali composte da don Allori nel 1948 sull’organo di Gonnesa per la Novena di Natale.
Verrà inoltre distribuito il testo della commemorazione di don Allori pronunciata da S.E. mons. Mauro Maria Morfino, vescovo di Alghero, che il 20 febbraio 2015, al termine della S. Messa prefestiva della Prima Domenica di Quaresima, nella sua cattedrale, ha dato inizio alle celebrazioni dell’anno ‘alloriano’ che si concluderà, dopo le celebrazioni realizzate a Milano e ad Iglesias, nella chiesa parrocchiale di Gonnesa e in Casa Allori, luoghi dove don Allori ha assimilato le verità della Fede e coltivato inizialmente la sua passione per la musica.
Discussione
I commenti sono chiusi.