Ora che l’anno volge al termine vogliamo rendere omaggio ancora una volta ai maestri scomparsi che abbiamo ricordato e celebrato nel 2015: don Pietro Allori e Wilhelm Krumbach. E soprattutto a quest’ultimo dedichiamo una particolare riflessione, a partire da un articolo, comparso il 13 giugno 2006 sulla Neue Presse Coburg in occasione della commemorazione, a … Continua a leggere
Stamattina, 26 dicembre 2015, sulla posta mail dell’Archivio musicale dell’Angelo di Milano, sono arrivate queste osservazioni di don Francesco Lai, parroco di Nebida e organista titolare della cattedrale di Iglesias in margine alle pagine musicali scelte per il cd Laudemus Dominum allegato all’ultimo numero di Theologi-CA, notiziario semestrale della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna. Questa … Continua a leggere
Gesù dormi. Ninna nanna. Gesù dormi, ti riposa. S’ode sovra la capanna, questa notte gloriosa, un’angelica armonia: dormi altissimo Messia. Ninna nanna, Gesù buono. ninna nanna, Gesù Pio. Di lontano scende un suono Come d’arpe tremolio. E i tuoi Angeli discesi di fulgore avvolti a storni sovra l’ali bianche stesi su Te vegliano che dormi. … Continua a leggere
“Al termine della messa del 1° gennaio suonerò la Pastorale in do di don Allori. Ma anche nelle funzioni di queste settimane a Banz, alla comunione e alla fine delle celebrazioni, vorrei eseguire dei brani di Allori: è perciò con gioia che aspetto le nuove partiture.” Con queste parole pochi giorni fa l’organista della chiesa … Continua a leggere
TEMPO D’AVVENTO espressioni musicali per l’attesa del Natale in una prospettiva spirituale “nella forza dello Spirito che tutti illumina e guida nell’avventura quotidiana” (Baroffio) Nun komm, der Heiden Heiland (Vieni, Redentore dei pagani) Traduzione quasi letterale di Martin Lutero dell’inno Veni Redemptor gentium composto da sant’Ambrogio nella seconda metà del IV secolo. S. Ambrogio (+ 397) … Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.