Archivio per

Il genio di Bach a Spazio Brahms 2016 (Alghero 18-20 febbraio)

Il genio di Bach a Spazio Brahms 2016 (Alghero 18-20 febbraio) dalla scrittura in corde doppie per violino solo (alla maniera di Biber) alle sontuose armonie organistiche di César Franck (venerate da Schweitzer) Nell’ambito della sesta edizione di Spazio Brahms di Alghero, la prima accademia musicale (19 febbraio) si è aperta e conclusa con due brani organistici … Continua a leggere

Spazio Brahms VI edizione – Cattedrale di S. Maria di Alghero – Sabato 20 febbraio 2016

Una breve cronaca musicale dell’esecuzione della Chaconne per violino solo BWV 1004.5 di Johann Sebastian Bach Interprete: Agnieszka Marucha, docente di violino presso il Conservatorio di Varsavia   Sono esattamente le 21.15 quando il severo silenzio della cattedrale di S. Maria di Alghero accoglie le sonorità delle prime quattro battute per violino “senza accompagnamento” della … Continua a leggere

Spazio Brahms 2016 – I colori dell’armonia negli ultimi responsori di don Pietro Allori secondo il compositore Stefano Garau

Durante la seconda accademia di Spazio Brahms 2016 (sabato 20 febbraio ore 20.30 – Cattedrale di Alghero), due dei più noti responsori di don Pietro Allori, Christus factus est AP 490 e O vos omnes AP 405, entrambi a 4 voci mi­ste a cappella, saranno proposti dal Coro “Spazio Brahms” ma con l’apporto di un ensemble d’archi. Già abbiamo … Continua a leggere

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Privacy e cookies – Informativa per i lettori

Questo sito web è ospitato sulla piattaforma di blogging WordPress.com.
Utilizzando questa piattaforma, gli amministratori, i redattori e gli utenti visitatori sono soggetti alle condizioni espresse dai Termini di Servizio e alla Privacy Policy di Automattic, ciascuno per la sua parte.

La piattaforma fa uso di cookies erogati per fini statistici e di miglioramento del servizio.
I dati raccolti sono visibili solo in forma anonima e aggregata secondo quanto stabilito da WordPress.com, e non si ha accesso ai dettagli specifici di accesso (IP di provenienza, o altro) dei visitatori.

Proseguendo nella navigazione sul sito si acconsente all'utilizzo dei cookies.

Per maggiore approfondimento, per dettagli sui cookies o per bloccarne l'installazione, prendere visione della Informativa sulla privacy e sull'utilizzo dei cookies.

Archivi