Don Allori: lo Stabat Mater di Cuglieri La celebre sequenza che nel messale, sino alla riforma liturgica conciliare, figurava per la festa della Beata Vergine Addolorata (15 settembre), oggi è un mirabile gioiello di poesia religiosa cantato soprattutto durante la pia pratica devozionale della Via Crucis. Un cantico in cui si fonde la visione e … Continua a leggere
Nel 331° genetliaco di Johann Sebastian Bach l’Archivio musicale dell’Angelo pubblica alcune brevi note sul grande compositore tedesco. Nasce a Eisenach nel 1685, da una famiglia di musicisti di lunga tradizione e fama in Turingia. Dopo la morte del padre, Stadtpfeifer e trombettista di corte, nel 1695 si trasferisce a Ohrdruf da un suo fratello … Continua a leggere
La musica d’apertura di Spazio Brahms 2016, la Sonata per flauto e pianoforte Undine di Carl Reinecke, è davvero un’opera appropriata al fascino naturale e umano che Alghero esercita d’inverno. Se poi l’esecuzione di quest’opera “marina” ha luogo presso l’accogliente Sala Rosa dell’Hotel Villa Las Tronas, situato sulle rocce su cui si infrangono le onde … Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.