Regina coeli di don Emanuele Sairu L’Archivio musicale dell’Angelo di Milano pubblica nuovamente la prima edizione stampata ad usum manuscripti nel 1978 a cura del Coro dell’Università Cattolica Tra i musicisti contemporanei di don Pietro Allori (1925 – 1985), va ricordato il canonico del Capitolo della Cattedrale di Iglesias, Emanuele Sairu, nato a San Giovanni Suergiu nel … Continua a leggere
“Come la cerva anela ai corsi d’acqua, così l’anima mia anela a te, o Dio” (Salmo 42) La figura della cerva che anela ai corsi delle acque è uno dei temi più frequenti dell’iconografia cristiana antica, specialmente nella decorazione dei battisteri. Ma è anche uno dei temi musicali amati dai grandi compositori, in primis da … Continua a leggere
Pubblichiamo la registrazione dell’opera Le sette parole di Nostro Signore Gesù Cristo in croce a 4 voci dispari (Catalogo, AP 853 – 859) di don Pietro Allori. Si tratta dell’esecuzione avvenuta presso la basilica di sant’Ambrogio a Milano il 7 aprile 1995, a opera del Coro dell’Università Cattolica diretto da Angelo Rosso, effettuata per commemorare il … Continua a leggere
Lunedì 10 aprile 2017 nella Cattedrale di Iglesias, il gruppo vocale “don Allori” guidato da Clorinda Atzeni ha eseguito, come ormai tradizione, la meditazione corale “Crucem tuam adoramus”, imperniata sui responsori di don Allori, antifone gregoriane e brani organistici eseguiti da don Francesco Lai, organista titolare della Cattedrale di Iglesias, che ha accompagnato in alcuni brani il … Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.