Archivio per

Don Allori, maestro di Vita. La forza della memoria collettiva

Don Allori fa corpo con la sua gente, fa corpo con le emozioni e le tradizioni sacre e le memorie culturali di quello stesso popolo quando dilaga pregando lungo le strade di Iglesias Fede Murgia La nostra memoria tende a selezionare il passato e a evidenzia­re certi tratti tipici e ben riconosci­bili di un ambiente … Continua a leggere

Un’icona per l’angolo “bello” nella stanza della musica di Casa Allori

Don Allori era cultore oltre che di partiture musicali originali, di libri antichi e moderni, di quadri, di stampe, xilografie, disegni, sculture in legno – soprattutto crocifissi – e statue di significativo pregio artigianale e devozionale. Tra quanto ha raccolto nel suo personale “museo” si distingue un’antica icona di legno incorniciata in quadro protetta dal vetro … Continua a leggere

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Privacy e cookies – Informativa per i lettori

Questo sito web è ospitato sulla piattaforma di blogging WordPress.com.
Utilizzando questa piattaforma, gli amministratori, i redattori e gli utenti visitatori sono soggetti alle condizioni espresse dai Termini di Servizio e alla Privacy Policy di Automattic, ciascuno per la sua parte.

La piattaforma fa uso di cookies erogati per fini statistici e di miglioramento del servizio.
I dati raccolti sono visibili solo in forma anonima e aggregata secondo quanto stabilito da WordPress.com, e non si ha accesso ai dettagli specifici di accesso (IP di provenienza, o altro) dei visitatori.

Proseguendo nella navigazione sul sito si acconsente all'utilizzo dei cookies.

Per maggiore approfondimento, per dettagli sui cookies o per bloccarne l'installazione, prendere visione della Informativa sulla privacy e sull'utilizzo dei cookies.

Archivi