Archivio per

Sant’Agostino e il sublime in musica

28 agosto 2017: festa di sant’Agostino La qualità musicale come funzione essenziale della responsabilità della fede ed esperienza simbolica della sublime bellezza umana. «Agostino, osservando l’interesse di sant’Ambrogio per aprire la strada a una tradizione creativa dell’opera musicale, si impegnò nella rielaborazione sistematica delle linee portanti dell’antica tradizione teorica, fornendo una vera e propria teologia cristiana … Continua a leggere

Quando il vespero ruba le ultime luci

Prendo in prestito una bella immagine della poetessa iglesiente Giovanna Mossa Trincas per intitolare queste riflessioni estive e nostalgiche, a partire dalle sublimi penombre della chiesa di san Francesco di Iglesias (sec. XIV): qui, soprattutto al vespro, si crea quel clima di spiritualità proprio degli spazi monastici conventuali, laddove la preghiera personale del credente si … Continua a leggere

Una cara amica ci ha lasciato

Carola Nicolaus, a distanza di quattro anni dalla morte del marito Erhard Andreas, impareggiabile amico del Coro dell’Università Cattolica a partire dal 1983, è morta a Tann/Rhön dopo una breve malattia. Gli amici del Coro dell’Università Cattolica la ricordano sempre affettuosa e discreta, sensibilissima soprattutto all’approccio umano più sincero e interprete, con l’arte della fotografia  … Continua a leggere

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Privacy e cookies – Informativa per i lettori

Questo sito web è ospitato sulla piattaforma di blogging WordPress.com.
Utilizzando questa piattaforma, gli amministratori, i redattori e gli utenti visitatori sono soggetti alle condizioni espresse dai Termini di Servizio e alla Privacy Policy di Automattic, ciascuno per la sua parte.

La piattaforma fa uso di cookies erogati per fini statistici e di miglioramento del servizio.
I dati raccolti sono visibili solo in forma anonima e aggregata secondo quanto stabilito da WordPress.com, e non si ha accesso ai dettagli specifici di accesso (IP di provenienza, o altro) dei visitatori.

Proseguendo nella navigazione sul sito si acconsente all'utilizzo dei cookies.

Per maggiore approfondimento, per dettagli sui cookies o per bloccarne l'installazione, prendere visione della Informativa sulla privacy e sull'utilizzo dei cookies.

Archivi