Carola Nicolaus, a distanza di quattro anni dalla morte del marito Erhard Andreas, impareggiabile amico del Coro dell’Università Cattolica a partire dal 1983, è morta a Tann/Rhön dopo una breve malattia.

Carola Nicolaus all’inaugurazione di una sua mostra fotografica
Gli amici del Coro dell’Università Cattolica la ricordano sempre affettuosa e discreta, sensibilissima soprattutto all’approccio umano più sincero e interprete, con l’arte della fotografia cui si era dedicata con grande intensità negli ultimi 20 anni, degli aspetti più veri del vivere quotidiano e della natura, con particolare riguardo per paesi e villaggi tra la Rhön, la Turingia e la Franconia.
La sua scomparsa commuove quanti l’hanno conosciuta per la semplicità del suo porgersi e per la sobrietà del suo esprimersi con voce calma e distesa.
Legata da grande amicizia, alla pari di suo marito Erhard, a Wilhelm Krumbach, la ricordiamo con profonda commozione con il brano che state ascoltando in sottofondo. Si tratta del Geistliches Lied di Johannes Brahms, registrato dal vivo dalla emittente radiofonica Südwestfunk di Magonza il 31 maggio 1997 nella chiesa luterana di Veldenz (un comune di 889 abitanti della regione Renania-Palatinato) nell’ambito di un concerto organistico-corale dedicato interamente a musiche di Johannes Brahms (interpreti Wilhelm Krumbach all’organo e il Coro dell’Università Cattolica di Milano.)
Ciao Carola, ti terremo con affetto nei nostri pensieri e nel nostro canto!
Discussione
I commenti sono chiusi.