Per ricordare tutti i musicisti che sono stati vicini all’esperienza artistica dell’Archivio musicale dell’Angelo, in questo Venerdì Santo, ricorriamo alla mirabile melodia di un’aria tratta dalla Passione secondo Giovanni di Johann Sebastian Bach:
Erwäge, wie sein blutgefärbter Rücken BWV 245.20
Aria in do minore per tenore, 2 viole d’amore, organo e continuo
Tenore: Martin Petzold
Capella St. Nicolai diretta da Jürgen Wolf
Nikolaikirche di Lipsia, 14 aprile (Venerdì Santo) 1995

La chiesa di San Nicola a Lipsia dove il 7 aprile 1724 venne eseguita per la prima volta la Passione secondo Giovanni composta da Johannes Sebastian Bach per il suo primo Venerdì Santo come Thomaskantor
Erwäge wie sein blutgefärbter Rücken
in allen Stücken
dem Himmel gleiche geht!
Daran, nach dem die Wasser wogen
von uns’rer Sündflut sich verzogen,
der allerschönste Regenbogen
als Gottes Gnadenzeichen steht.
Considera come la sua schiena
tutta sanguinante
riesca simile al cielo.
Così, dopo che i marosi del nostro diluvio
si placarono, apparve il più glorioso arcobaleno
a simboleggiare la grazia divina.
Martin Petzold (Lipsia, 1955), tenore tedesco, ha studiato da bambino nel Thomanerchor dal 1965 al 1974; apprezzato Evangelista di oratori e passioni bachiane, affianca all’attività di interprete lirico quella didattica a livello internazionale.
Discussione
I commenti sono chiusi.