Un articolo tratto da Biblioteca di Settegiorni del 1942/43 (edizione Rizzoli) a firma dello storico e compositore Giulio Confalonieri ci ricorda il grande rispetto che si deve alla polifonia di Palestrina di fronte a certi disinvolti dilettantismi critici e interpretativi soprattutto dei nostri giorni. Giovanni Pierluigi da Palestrina, Credo dalla Missa Papae Marcelli a 6 … Continua a leggere
Arte a me cara, in quante ore grigie, quando la vita è un crudele coltello, il mio cuore hai riacceso, e amor felice mi hai dato in premio, in un mondo più bello!” Franz Schober, An die Musik 16 luglio 2018, sono passati esattamente due anni dalle esequie del nostro “Angelone” (Angelo Marzatico) celebrate nella … Continua a leggere
Lunedì 16 luglio 2018 è la festa liturgica della Madonna del Carmine. In Casa Allori la devozione verso la Beata Vergine del Carmelo fu grande anche perché la primogenita Chiarina, nacque proprio il giorno 16 luglio, e il suo genetliaco fu sempre associato alla celebrazione religiosa, ancora oggi assai partecipata nelle Chiesa parrocchiale di Gonnesa, … Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.