Un articolo tratto da Biblioteca di Settegiorni del 1942/43 (edizione Rizzoli) a firma dello storico e compositore Giulio Confalonieri ci ricorda il grande rispetto che si deve alla polifonia di Palestrina di fronte a certi disinvolti dilettantismi critici e interpretativi soprattutto dei nostri giorni.
Giovanni Pierluigi da Palestrina, Credo dalla Missa Papae Marcelli a 6 voci – Coro dell’Università Cattolica di Milano diretto da Angelo Rosso (registrazione dal vivo, basilica di Sant’Ambrogio – Milano, 19 novembre 1994, ingegnere del suono: Sandro Borsa)
Mottetto Dum aurora finem daret a 4 v.m. di G.P. da Palestrina (Basilica di S. Ambrogio, registrazione Veglia di S. Cecilia 2005)
Discussione
I commenti sono chiusi.