Archivio per

Alta nobiltà spirituale per la Festa di Ognissanti 2018: una intensa riflessione di Giacomo Baroffio e una polifonia a 8 voci del giovanissimo don Allori dedicata alla Chiesa universale

Tutti i Santi/Ognissanti (1° novembre 2018) Beata vere sancta mater Ecclesia Nello sfogliare il calendario e, soprattutto, il martirologio, si rimane colpiti dal numero dei santi di cui ricorre la memoria nell’anno liturgico. Un numero incalcolabile che non abbraccia neppure lontanamente l’esperienza di un’esistenza santa vissuta alla sequela di Cristo da un numero sterminato di … Continua a leggere

Arte e preghiera nella missione sacerdotale di mons. Giovanni Mercandalli

È tornato alla Casa del Padre mons. Giovanni Mercandalli, venerdì 5 ottobre 2018. Nella sua vita di parroco della basilica di San Marco a Milano – 31 anni – ha testimoniato soprattutto un profondissimo amore per la liturgia celebrata con quel sentimento di bellezza che solo le vere espressioni artistiche possono contenere. Era questa la … Continua a leggere

Altissimo onnipotente bon Signore. Una riflessione di Giacomo Baroffio per la festa di San Francesco d’Assisi

Giacomo Baroffio, è una delle autorità mondiali circa gli studi sul canto gregoriano e sulle sue fonti liturgiche. Studi che ancora oggi compie viaggiando di monastero in monastero, di città in città, per catalogare le fonti manoscritte di questo repertorio glorioso della Chiesa romana. *** “Altissimo onnipotente bon Signore” San Francesco d’Assisi: 4 ottobre 2018 Giovedì è … Continua a leggere

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Privacy e cookies – Informativa per i lettori

Questo sito web è ospitato sulla piattaforma di blogging WordPress.com.
Utilizzando questa piattaforma, gli amministratori, i redattori e gli utenti visitatori sono soggetti alle condizioni espresse dai Termini di Servizio e alla Privacy Policy di Automattic, ciascuno per la sua parte.

La piattaforma fa uso di cookies erogati per fini statistici e di miglioramento del servizio.
I dati raccolti sono visibili solo in forma anonima e aggregata secondo quanto stabilito da WordPress.com, e non si ha accesso ai dettagli specifici di accesso (IP di provenienza, o altro) dei visitatori.

Proseguendo nella navigazione sul sito si acconsente all'utilizzo dei cookies.

Per maggiore approfondimento, per dettagli sui cookies o per bloccarne l'installazione, prendere visione della Informativa sulla privacy e sull'utilizzo dei cookies.

Archivi