Archivio per

Una confessione in musica

In questo mese di agosto, l’Archivio musicale dell’Angelo di Milano sta ricordando il 35° anno della morte di don Allori e il 15° di morte del grande musicologo e organista tedesco prof. Wilhelm Krumbach, avvenuta il 25 agosto del 2005, cui il sacerdote di Gonnesa, nel 1983 dedicò uno dei suoi capolavori di polifonia vocale a … Continua a leggere

Wilhelm Krumbach e il monastero di San Pietro di Sorres

Ricordo di Wilhelm Krumbach nel 15° anno della morte (25 agosto 2005 – 2020)   Nello “spazio spirituale” che il monastero di San Pietro di Sorres, a partire dal 1990 nel mese d’agosto e sino al 2014, ha messo a disposizione di cantori e organisti di chiesa per meditare sull’importanza del ruolo della grande musica … Continua a leggere

“AVE MARIS STELLA” di Licinio Refice

Quest’inno religioso viene sempre recitato nell’Ufficio Divino e durante l’Ufficio della Beata Vergine Maria, così come durante i Vespri ed è presente nel breviario romano che ne prevede la recita in occasione delle feste mariane. L’origine della preghiera è incerta. Alcuni l’attribuiscono a Venanzio Fortunato (530-609) o a Paolo Diacono. Risale almeno al IX secolo, poiché la si ritrova nel Codex Sangallensis custodito nell’Abbazia di San … Continua a leggere

L’ombra del suono. Appunti sulla musica per chitarra di don Pietro Allori

Nel giorno di S. Chiara, patrona della Cattedrale di Iglesias 11 agosto 2020   Pietro Allori (1925 – 1985) Composizioni per chitarra Serie “Jerusalem” Marta Meloni, chitarra   da l’Archivio musicale dell’Angelo di Milano L’ombra del suono appunti sulla musica per chitarra di don Pietro Allori Note d’Archivio di Angelo Rosso     “La chitarra … Continua a leggere

Quelle memorie notturne ad Alghero

L’Archivio musicale dell’Angelo di Milano, nell’anno in cui si sta facendo memoria del trentacinquesimo anniversario della morte di don Allori, intende legare alla figura del Maestro di Gonnesa, quella del prof. Gianni Pais, scomparso nel gennaio del 2019, che con impegno si adoperò instancabilmente per valorizzare e diffondere la polifonia di don Pietro Allori nell’intera … Continua a leggere

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Privacy e cookies – Informativa per i lettori

Questo sito web è ospitato sulla piattaforma di blogging WordPress.com.
Utilizzando questa piattaforma, gli amministratori, i redattori e gli utenti visitatori sono soggetti alle condizioni espresse dai Termini di Servizio e alla Privacy Policy di Automattic, ciascuno per la sua parte.

La piattaforma fa uso di cookies erogati per fini statistici e di miglioramento del servizio.
I dati raccolti sono visibili solo in forma anonima e aggregata secondo quanto stabilito da WordPress.com, e non si ha accesso ai dettagli specifici di accesso (IP di provenienza, o altro) dei visitatori.

Proseguendo nella navigazione sul sito si acconsente all'utilizzo dei cookies.

Per maggiore approfondimento, per dettagli sui cookies o per bloccarne l'installazione, prendere visione della Informativa sulla privacy e sull'utilizzo dei cookies.

Archivi