L’Archivio musicale dell’Angelo di Milano, nell’anno in cui si sta facendo memoria del trentacinquesimo anniversario della morte di don Allori, intende legare alla figura del Maestro di Gonnesa, quella del prof. Gianni Pais, scomparso nel gennaio del 2019, che con impegno si adoperò instancabilmente per valorizzare e diffondere la polifonia di don Pietro Allori nell’intera Sardegna.
Quelle memorie notturne ad Alghero
Il nostro sguardo, insieme, è rivolto di notte verso Capo Caccia con in animo riflessioni su vissuti onesti e virtuosi da perpetuare con la vera musica e promuovendo, allo stesso tempo, occasioni di convivialità con quegli amici desiderosi, anch’essi, di progettare e affermare il bene.
L’amicizia si basa sul bene, e, come già scriveva Aristotele, richiede tanto impegno, grande e lunga coerenza con se stessi.
La mia amicizia con Gianni Pais è ancora oggi forte e salda.
Quando scrivo i miei appunti musicali avverto la sua presenza; ed è un conforto e momento di spontanea felicità.
Molto spesso le mie riflessioni più importanti mi piace scriverle con alcune delle penne di pregio che mi regalava d’in tanto in tanto conoscendo la mia predilezione per questo insostituibile articolo scolastico.
I ricordi dei tanti momenti vissuti insieme, soprattutto nei giorni d’estate nella casa di via Petrarca ad Alghero, mi riportano all’intenso profumo notturno del mare capace sì di quietare l’anima ma anche di lasciar campo alla nostalgia e alla dolcezza del suo volto sempre pervaso da una “irrequieta” bontà.
Oggi, nell’associarlo alla figura di don Allori, sento che l’amicizia si è consolidata ulteriormente, soprattutto riandando con il pensiero a quei lunghi silenzi durante i viaggi in macchina percorrendo le strade della Sardegna allo scopo di costruire, tramite la vera musica, il nostro bene e quello sociale.
Ad un certo momento, la sua voce rompeva quel silenzio dicendo: “Io quando ti sento così silenzioso ho paura di quello che stai progettando perché ciò vorrà dire che i chilometri da percorrere si stanno moltiplicando”.
E aveva ragione!
Anche per questo, caro amico sincero e leale quanto intelligente e sensibile, mi manchi davvero tanto.
Angelo
Pietro Allori: Armonie notturne AP 1244
Chitarrista: Don Pietro Allori (anno 1972)
(registrazione su GELOSO G 257 Magnetofono a valvole – Registratore a bobine nastro magnetico)
Discussione
I commenti sono chiusi.