In questo mese di agosto, l’Archivio musicale dell’Angelo di Milano sta ricordando il 35° anno della morte di don Allori e il 15° di morte del grande musicologo e organista tedesco prof. Wilhelm Krumbach, avvenuta il 25 agosto del 2005, cui il sacerdote di Gonnesa, nel 1983 dedicò uno dei suoi capolavori di polifonia vocale a 4 voci miste: Christus factus est AP 490.
Oggi, 27 agosto 2020, lo stesso Archivio ha appena pubblicato la partitura Largo in fa# AP 1544 nella versione per chitarra sola – lo stesso autore l’ha scritta anche per organo AP 979 e per due chitarre AP 1545 – Si tratta di una confessione in musica del suo grande dolore per la morte di un carissimo amico, il maestro elementare Pino Meloni che fu, negli anni ’70 del secolo scorso, sindaco di Gonnesa e appassionato cultore di musica e in modo particolare dello storico organo “Gaet. Cavalli” della chiesa parrocchiale di Gonnesa. Questo brano chitarristico, pervaso da affetto e delicata mestizia, richiede una esecuzione tecnicamente perfetta, alla pari di quella imposta dal capolavoro polifonico vocale di don Allori: il responsorio O vos omnes a 4 voci miste AP 405 del 1981 scritto in memoria di suo fratello Goffredo Allori, valente violinista.
“Largo per organo” (nell’interpretazione chitarristica di Luigi Puddu)
“All’amico Pino Meloni, Cantore del Signore sulla Terra, accolto in Cielo tra il coro degli Angeli”
Discussione
I commenti sono chiusi.