GRADUALE della Messa dell’Epifania (Is. 60, 6 et 1) – Omnes de Saba vénient, áurum et thus deferéntes et láudem Dómino annuntiántes. Alleluia. Surge, et illumináre, Ierúsalem: quia glória Dómini super te orta est.
Verranno tutti da Saba recando oro e incenso, e proclamando le lodi del Signore. Alleluia. Sorgi, e rivestiti di luce, o Gerusalemme, poiché la gloria del Signore si è levata sopra di te.
(File audio: Pietro Allori: Omnes de Saba per coro a 3 voci (AP 589) eseguito dal Coro dell’Università Cattolica – Cappella Sacro Cuore – registrazione 31 gennaio 1998) – Nenia pastorale per organo AP 1147 eseguita da Alessio Corti sull’organo “G.Tamburini 1938” della Cappella Sacro Cuore dell’ Università Cattolica)
“Magi, voi siete i santi più nostri…”
Epifania
di
*Davide Maria Turoldo
Eran partiti da terre lontane:
sempre difficile il punto d’avvio,
contare il numero è sempre impossibile.
in carovane di quanti e da dove?
Lasciano case e beni e certezze,
gente mai sazia dei loro possessi,
gente più grande, delusa, inquieta:
dalla Scrittura chiamati sapienti!
Le notti che hanno vegliato da soli,
scrutando il corso del tempo insondabile,
seguendo astri, fissando gli abissi
fino a bruciarsi gli occhi del cuore!
Naufraghi sempre in questo infinito,
eppure sempre a tentare, a chiedere,
dietro la stella che appare e dispare,
lungo un cammino che è sempre imprevisto.
Magi, voi siete i santi più nostri,
i pellegrini del cielo, gli eletti,
l’anima eterna dell’uomo che cerca,
cui solo Iddio è luce e mistero.
*David Maria Turoldo (1916 –1992), è appartenuto all’ Ordine dei servi di Maria. È stato oltre che poeta, rilevante figura in ambito ecclesiale e civile; sostenitore delle istanze di rinnovamento religioso e culturale di ispirazione conciliare.
Discussione
I commenti sono chiusi.