Tre mesi or sono, il 7 dicembre 2020 alle ore 11 nella Chiesa di Santa Maria Segreta, Milano porgeva l’ultimo saluto al Maestro Enzo Corti, organista insigne e apostolo irreprensibile della didattica organistica presso la Scuola Civica di Musica di Milano.
Eseguiva le pagine dei sommi maestri dell’organo come Frescobaldi, Buxtehude, Pachelbel, Bach, Mendelssohn, Brahms, per citarne alcuni, e nel contempo riusciva ad essere apostolo artistico per i suoi allievi, approfondendo con loro i passaggi più interni delle opere studiate, al fine di suscitare e rendere loro familiare il gusto elevato e sincero per la sostanzialità musicale da cui scaturisce la vera bellezza della musica.
“Alla bellezza ogni cosa risponde” (prof. Maria Sticco)
Gli autori che prediligeva per tale insegnamento erano Frescobaldi, Pachelbel e Bach.
L’Archivio musicale dell’Angelo, orfano oggi della sua fantasia, delle sue intuizioni, dei suoi suggerimenti e di una ineguagliabile testimonianza di coerenza tra ideale musicale e vita quotidiana, sente il dovere ancora una volta di rinnovare il suo GRAZIE al Maestro Enzo Corti, vero musicista e maestro.
La scelta del file che accompagna questa nota d’archivio è caduta su un video “didattico” del 2020 trovato su youtube:
una rinomata pianista e giovani orchestrali che concertano il Canone di Pachelbel.
Khatia Buniatishvili & Enfants des orchestres Démos – Pachelbel: Canon
Questo sito web è ospitato sulla piattaforma di blogging WordPress.com.
Utilizzando questa piattaforma, gli amministratori, i redattori e gli utenti visitatori sono soggetti alle condizioni espresse dai Termini di Servizio e alla Privacy Policy di Automattic, ciascuno per la sua parte.
La piattaforma fa uso di cookies erogati per fini statistici e di miglioramento del servizio.
I dati raccolti sono visibili solo in forma anonima e aggregata secondo quanto stabilito da WordPress.com, e non si ha accesso ai dettagli specifici di accesso (IP di provenienza, o altro) dei visitatori.
Proseguendo nella navigazione sul sito si acconsente all'utilizzo dei cookies.
Discussione
I commenti sono chiusi.