Archivio per

Pensieri in bianco e nero

luci, ombre, suoni, silenzi in una “fortunata” fotografia di Beatrice Torre Il cielo imbronciato per sfondo, rami agitati dal vento che soffia dal mare, due lampioni spenti in ferro battuto: un paesaggio tipico di Alghero colto con occhio introspettivo da uno scatto fotografico di Beatrice Torre, sempre attenta a sorprendere gli umori quotidiani del tempo … Continua a leggere

L’AVE MARIA per soprano e orchestra di Stefano Garau (composta nel novembre del 2020)

Inizia con il flauto che accenna le prime note della cosiddetta “Ave Maria” di Gounod (che è la melodia del Preludio in do maggiore del Primo libro del “Clavicembalo ben temperato” di Johann Sebastian Bach) per proseguire con un ineffabile dialogo (bicinium) tra i fiati dell’orchestra (flauto e clarinetto) cui si aggiunge ben presto un … Continua a leggere

Nel Vespro di Pasqua 2021

Il 27 ottobre del 1995 nella Cattedrale di Iglesias il celebre Ensemble vocale londinese “Pro Cantione antiqua”, come canto finale del programma dedicato al ricordo di don Pietro Allori nel decennale della morte, eseguì il primo “Regina coeli” a 4 voci virili (AP 16) composto nel 1947 dal giovane chierico di Gonnesa. Alla polifonia dell’antifona … Continua a leggere

Preziosità d’Archivio

«Es ist vollbracht» «Tutto è compiuto» da J. S. Bach, Johannes Passion BWV 245 – Capella St. Nicolai diretta da Jürgen Wolf Nikolaikirche di Lipsia, 1995   RECITATIVO (Gv. 19, 27b-30a) Und von Stund’ an nahm sie der Jünger zu sich. Darnach, als Jesus wusste, dass schon alles vollbracht war, dass sie Schrift erfüllet würde, … Continua a leggere

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Privacy e cookies – Informativa per i lettori

Questo sito web è ospitato sulla piattaforma di blogging WordPress.com.
Utilizzando questa piattaforma, gli amministratori, i redattori e gli utenti visitatori sono soggetti alle condizioni espresse dai Termini di Servizio e alla Privacy Policy di Automattic, ciascuno per la sua parte.

La piattaforma fa uso di cookies erogati per fini statistici e di miglioramento del servizio.
I dati raccolti sono visibili solo in forma anonima e aggregata secondo quanto stabilito da WordPress.com, e non si ha accesso ai dettagli specifici di accesso (IP di provenienza, o altro) dei visitatori.

Proseguendo nella navigazione sul sito si acconsente all'utilizzo dei cookies.

Per maggiore approfondimento, per dettagli sui cookies o per bloccarne l'installazione, prendere visione della Informativa sulla privacy e sull'utilizzo dei cookies.

Archivi