Archivio per

Padrone delle note. Josquin des Prez a cinquecento anni dalla morte

Cade quest’anno il quinto centenario della morte di Josquin des Prez, scomparso nel 1521 a Condé-sur-l’Escaut in Piccardia, forse lo stesso villaggio nel quale era nato tra il 1450 e il 1455. Rimasto presto orfano, fu adottato dallo zio paterno e educato in una maîtrise (una scuola per cantori), probabilmente a Saint-Quentin. Pochi sono i … Continua a leggere

Wilhelm Krumbach e la Sardegna. Un ricordo nostalgico nel 16° anniversario della morte

L’arte di saper “scolpire il tempo“ “il tempo” dei brani interpretati da Wilhelm Krumbach sull’organo “Tamburini”, è “scolpito” nelle pietre del Monastero di San Pietro di Sorres. Il loro andamento è caratterizzato da un ritmo “a misura” che imprime ai suoni un’energia spirituale tutta interiore divenendo “bellezza artistica” intesa come sigillo di “verità”, o meglio … Continua a leggere

Festa dell’Assunzione della Vergine Maria

E’ la festa più antica e solenne in onore della Beata Vergine Il 15 di agosto la Chiesa Cattolica celebra il dogma dell’Assunzionedi Maria in Cielo in corpo e anima(Proclamazione del Sommo Pontefice Pio XII il 1° novembre del 1950) Ella ci appare vestita di sole e coronata di stelle, mentre canta il suo eterno … Continua a leggere

La passione per il mandolino: una singolare affinità tra don Pietro Allori e Wilhelm Krumbach

La reciproca stima musicale e umana tra don Pietro Allori compositore e Wilhelm Krumbach, organista e musicologo tedesco di chiara fama, è testimoniata non da una conoscenza personale diretta, ma da attestazioni epistolari e dediche di brani musicali. E appare ancor più singolare se si coglie, leggendo le rispettive biografie, il loro giovanile entusiasmo per … Continua a leggere

I 70 anni di sacerdozio di don Pietro Allori

I 70 anni di sacerdozio di don Pietro Allorimaestro di cappella della Cattedrale di Iglesias (1955-1985) “Fu ordinato sacerdote nel 1951 (5 agosto) in una terribilmente calda giornata d’estate nella sua stessa patria. (Gonnesa) dove rimase per circa tre anni come viceparroco.” (Luigi Cinesu, Ricordo di don Pietro Allori, da Fiori d’Archivio commemorazione nel primo … Continua a leggere

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Privacy e cookies – Informativa per i lettori

Questo sito web è ospitato sulla piattaforma di blogging WordPress.com.
Utilizzando questa piattaforma, gli amministratori, i redattori e gli utenti visitatori sono soggetti alle condizioni espresse dai Termini di Servizio e alla Privacy Policy di Automattic, ciascuno per la sua parte.

La piattaforma fa uso di cookies erogati per fini statistici e di miglioramento del servizio.
I dati raccolti sono visibili solo in forma anonima e aggregata secondo quanto stabilito da WordPress.com, e non si ha accesso ai dettagli specifici di accesso (IP di provenienza, o altro) dei visitatori.

Proseguendo nella navigazione sul sito si acconsente all'utilizzo dei cookies.

Per maggiore approfondimento, per dettagli sui cookies o per bloccarne l'installazione, prendere visione della Informativa sulla privacy e sull'utilizzo dei cookies.

Archivi