Archivio per

FESTA di SAN MICHELE ARCANGELO (29 settembre)

San Michele è l’Arcangelo che sta a capo delle milizie celesti fedeli a Dio, e combatte contro Lucifero, capo dei demoni ribelli; così ci dice l’Apocalisse di San Giovanni (XX, 7). Il nome Michele significa “Chi è come Dio?” ed è il grido di battaglia lanciato da lui contro gli angeli ribelli. Per la lotta … Continua a leggere

Una preghiera opportuna e doverosa

Spesso vado in Duomo a Milano per recitare una preghiera presso l’altare della Cappella del Crocifisso dove è sepolto il card. Carlo Maria Martini. A Lui chiedo di seguire dal cielo le vicende di Milano piuttosto difficili come ai tempi in cui il grande biblista è stato il Pastore illuminato della Diocesi meneghina. Altre volte … Continua a leggere

I SETTE DOLORI DELLA B. V. MARIA

La Chiesa il 15 di settembre ricorda la Beata Vergine Addolorata. Invita ogni uomo a riandare col pensiero sul Calvario, ai piedi della Croce, dove Maria SS. vive le sofferenze di Gesù che meritano la nostra salvezza. Come Gesù soffrendo redense il mondo, così Maria fu corredentrice mediante indicibili dolori sofferti presso la croce del … Continua a leggere

NATIVITÀ DELLA BEATA VERGINE MARIA (8 settembre)

La Chiesa oggi ricorda la Natività della Beata Vergine Maria e ne canta la gloria più fulgida, quella di essere la Madre pura, santa ed immacolata di Gesù Cristo. La sua nascita segna l’inizio della nostra salvezza, perché Maria, essendo la via per la quale Gesù viene a noi, è anche la via per la … Continua a leggere

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Privacy e cookies – Informativa per i lettori

Questo sito web è ospitato sulla piattaforma di blogging WordPress.com.
Utilizzando questa piattaforma, gli amministratori, i redattori e gli utenti visitatori sono soggetti alle condizioni espresse dai Termini di Servizio e alla Privacy Policy di Automattic, ciascuno per la sua parte.

La piattaforma fa uso di cookies erogati per fini statistici e di miglioramento del servizio.
I dati raccolti sono visibili solo in forma anonima e aggregata secondo quanto stabilito da WordPress.com, e non si ha accesso ai dettagli specifici di accesso (IP di provenienza, o altro) dei visitatori.

Proseguendo nella navigazione sul sito si acconsente all'utilizzo dei cookies.

Per maggiore approfondimento, per dettagli sui cookies o per bloccarne l'installazione, prendere visione della Informativa sulla privacy e sull'utilizzo dei cookies.

Archivi