La Chiesa il 15 di settembre ricorda la Beata Vergine Addolorata. Invita ogni uomo a riandare col pensiero sul Calvario, ai piedi della Croce, dove Maria SS. vive le sofferenze di Gesù che meritano la nostra salvezza.
Come Gesù soffrendo redense il mondo, così Maria fu corredentrice mediante indicibili dolori sofferti presso la croce del Figlio. “Ella stava ritta accanto alla Croce di Gesù”.
Stabat sancta Maria, caeli Regina, et mundi Domina, juxta crucem Domini nostri Jesu Christi dolorosa. (Graduale della Messa).
Segue la Sequenza:
“Stabat Mater dolorosa”.
Stabat Mater dolorósa/ iuxta crucem lacrimosa/ dum pendébat Fílius.
Cuius ánimam geméntem/ contristátam et doléntem/ pertransívit gládius.
Quando corpus moriétur/ fac ut ánimae donétur/ paradísi glória.
Amen.

File audio:
Versione musicale di Zoltan Kodaly (1882 – 1967) con appunto di Vittorino Joannes:
(Concerto del Coro dell’Università Cattolica, 21 settembre 1990 – Chiesa di Santa Maria alla Porta di Milano)

Discussione
I commenti sono chiusi.