Trent’anni di Itinerari culturali per affermare ad Alghero una compiuta vita musicale
Il nostro impegno consisteva nel concreto esercizio di quei virtuosi aspetti operativi, frutto di ricerca e di misurati impegni pratici da proporre alla città di Alghero, al fine di costituire un più ampio quadro di vita intellettuale attraverso la grande musica.
Questi sono stati i veri motivi dei nostri numerosi incontri ad Alghero per oltre trent’anni. Essi hanno reso la nostra amicizia ancora più salda, forte e affettuosa. Gli itinerari disegnati corrispondevano sempre alla richiesta globale di senso ed erano finalizzati all’elevazione spirituale di quanti si sarebbero accostati ai momenti musicali ideati (https://archiviomusicaledellangelo.wordpress.com/2020/08/07/quelle-memorie-notturne-ad-alghero/).
Non è importante qui ripercorrere i numerosissimi programmi realizzati, quel che conta è riandare alla tua impareggiabile e insostituibile presenza umana, e ricordare l’esempio di fedeltà e tenacia con cui hai creduto nell’ascensionalità di un alto impegno culturale, anche quando i presupposti erano avversi e talvolta ostili.
A tre anni dalla tua scomparsa ho voluto ricordarti con questa breve riflessione.
Ciao,
Angelo Rosso
(per dettagli sul quartetto clicca su Au revoir)
Discussione
I commenti sono chiusi.