Archivio per

Le sirene di Kiev

“O Dio, da quando il sangue di Abele gridò a te dal fondo della sabbia che lo bevve, questa terra che è tua è stata macchiata dal sangue dell’uomo sparso dalla mano del fratello, e tutti i secoli piangono davanti all’orrore senza fine della guerra. L’arroganza di quelli che si installano al potere e l’avidità … Continua a leggere

Vivaldi. Preannuncio di primavera

«Quando pronunciamo il nome Vivaldi intendiamo l’immenso patrimonio delle Sonate da camera a due violini, violone e cembalo; le Sonate per violino e cembalo; L’Estro Armonico, raccolta di dodici Concerti, di cui quattro per violino solista e archi di ripieno, cinque per Concertino di quattro violini e il solito Concerto grosso, quattro per due violini … Continua a leggere

Ave, regina coelorum

Salve, o tutta santa,prega per noi Cristo Signore. Nella festa della Madonna di Lourdes e Giornata del malato (istituita il 13 maggio 1992 da San Giovanni Paolo II) Ave, regina coelorum, ave, domina angelorum, salve, radix, salve, porta, ex qua mundo lux est orta. Gaude, virgo gloriosa, super omnes speciosa; vale, o valde decora, et … Continua a leggere

Il Cantico di Simeone: quell’ineffabile polifonia di Mendelssohn

La Presentazione del Signore al tempio viene celebrata dalla Chiesa il 2 di febbraio secondo un criterio cronologico ispirato al Vangelo (Lc. 2,22 Lv 12, 2,8), quaranta giorni dopo il Natale. Dal Diario della pellegrina Egeria sappiamo che questa festa era celebrata a Gerusalemme già a partire dal quarto secolo. In Oriente la festa derivò … Continua a leggere

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Privacy e cookies – Informativa per i lettori

Questo sito web è ospitato sulla piattaforma di blogging WordPress.com.
Utilizzando questa piattaforma, gli amministratori, i redattori e gli utenti visitatori sono soggetti alle condizioni espresse dai Termini di Servizio e alla Privacy Policy di Automattic, ciascuno per la sua parte.

La piattaforma fa uso di cookies erogati per fini statistici e di miglioramento del servizio.
I dati raccolti sono visibili solo in forma anonima e aggregata secondo quanto stabilito da WordPress.com, e non si ha accesso ai dettagli specifici di accesso (IP di provenienza, o altro) dei visitatori.

Proseguendo nella navigazione sul sito si acconsente all'utilizzo dei cookies.

Per maggiore approfondimento, per dettagli sui cookies o per bloccarne l'installazione, prendere visione della Informativa sulla privacy e sull'utilizzo dei cookies.

Archivi