“O Dio, da quando il sangue di Abele gridò a te dal fondo della sabbia che lo bevve, questa terra che è tua è stata macchiata dal sangue dell’uomo sparso dalla mano del fratello, e tutti i secoli piangono davanti all’orrore senza fine della guerra. L’arroganza di quelli che si installano al potere e l’avidità … Continua a leggere
«Quando pronunciamo il nome Vivaldi intendiamo l’immenso patrimonio delle Sonate da camera a due violini, violone e cembalo; le Sonate per violino e cembalo; L’Estro Armonico, raccolta di dodici Concerti, di cui quattro per violino solista e archi di ripieno, cinque per Concertino di quattro violini e il solito Concerto grosso, quattro per due violini … Continua a leggere
Salve, o tutta santa,prega per noi Cristo Signore. Nella festa della Madonna di Lourdes e Giornata del malato (istituita il 13 maggio 1992 da San Giovanni Paolo II) Ave, regina coelorum, ave, domina angelorum, salve, radix, salve, porta, ex qua mundo lux est orta. Gaude, virgo gloriosa, super omnes speciosa; vale, o valde decora, et … Continua a leggere
La Presentazione del Signore al tempio viene celebrata dalla Chiesa il 2 di febbraio secondo un criterio cronologico ispirato al Vangelo (Lc. 2,22 Lv 12, 2,8), quaranta giorni dopo il Natale. Dal Diario della pellegrina Egeria sappiamo che questa festa era celebrata a Gerusalemme già a partire dal quarto secolo. In Oriente la festa derivò … Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.