“O Dio, da quando il sangue di Abele gridò a te dal fondo della sabbia che lo bevve, questa terra che è tua è stata macchiata dal sangue dell’uomo sparso dalla mano del fratello, e tutti i secoli piangono davanti all’orrore senza fine della guerra.
L’arroganza di quelli che si installano al potere e l’avidità dei potenti hanno sempre condotto nazioni pacifiche al macello. Gli inni del passato e la pompa degli eserciti sono sempre stati utilizzati per infiammare le passioni del popolo.
Il nostro spirito grida a te, in rivolta contro tutto ciò, e sappiamo che la nostra giusta indignazione riflette la tua santa collera. Spezza l’incantesimo che ubriaca le nazioni con il desiderio delle battaglie e ne fanno strumenti deliberati di morte. Donaci uno spirito pacificato quando la nostra nazione reclama la vendetta e l’aggressione. Fortifica il nostro senso di giustizia e di pari dignità di popolazioni e razze diverse.
A quanti governano le nazioni dona fede nella possibilità della pace attraverso la giustizia, e agli altri concedi un nuovo e intenso entusiasmo per la causa della pace. Benedici i nostri soldati e i nostri marinai nella loro prontezza ad obbedire e nel loro desiderio di rispondere all’appello del dovere. Ma ciononostante ispira loro orrore per la guerra; e che mai per amore di gloria ne provochino lo sbocciare.
Tu, Padre di tutte le nazioni, riunisci, la tua grande famiglia attorno al sentimento di una comunanza di sangue e di destini; possa la pace venire finalmente sulla terra, e possa il tuo sole far risplendere la sua luce nella gioia universale su una santa fraternità di tutti i popoli.”
Walter Rauschenbusch*
Da: Rubern A. Alves, Il canto della vita, Edizioni QIQAJON – Comunità di Bose.
* Walter Rauschenbusch (1861–1918) fu un teologo americano e pastore battista che insegnò al Seminario teologico di Rochester. Figura chiave del Vangelo sociale e dei movimenti single tax che fiorirono negli Stati Uniti tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo.
Traduzione italiana del corale:
Ti invoco, Signore Gesù Cristo,
ti prego, ascolta la mia supplica,
assicurami la tua grazia in quest’ora,
non lasciarmi scoraggiare;
Signore, cerco il giusto cammino
che tu saprai indicarmi,
per vivere per te,
per essere utile al mio prossimo,
per custodire la tua parola.
Discussione
I commenti sono chiusi.