Archivio per

Riflessione musicale per la sera del giorno di Pasqua

…quell’armonioso e affascinante canto a sei voci di Joseph Rheinberger. “Rimani con noi, Signore, perché si fa sera» (cfr Lc 24,29). Fu questo l’invito accorato che i due discepoli, incamminati verso Emmaus la sera stessa del giorno della risurrezione, rivolsero al Viandante che si era ad essi unito lungo il cammino. Carichi di tristi pensieri, … Continua a leggere

Christ ist erstanden!

Auguri di Buona Pasqua dalla redazione dell’Archivio musicale dell’Angelo (Alessandro Borsa, Stefania Brizzolara, Angelo Rosso, Caterina Torre)

Il dramma della memoria

Il lamento del giusto sofferente nei Responsori di Don Pietro Allori di Fernando Vittorino Joannes Il testo che segue è il commento che faceva da contrappunto all’esecuzione dei Responsori della Settimana Santa di Don Pietro Allori per la trasmissione radiofonica Musiche della memoria e del silenzio. Il lamento del giusto sofferente nei Responsori di Don … Continua a leggere

Il Crocifisso di don Allori

Durante i miei studi all’Università Cattolica di Milano ero a pensione in via Caminadella 13 presso la signora Domenica Bagnoli, una “nonnina” già ottantenne che dopo aver fatto per oltre trent’anni l’infermiera presso l’Istituto psichiatrico di Reggio Emilia, trasferitasi a Milano, si era dedicata alla confezione di paramenti sacri. La mia “nonnina” era assai conosciuta … Continua a leggere

Le Sette Parole di N.S.G.C. sulla Croce nella Chiesa prepositurale di Carate Brianza

La fedeltà all’arte musicale di don Allori della Schola Cantorum diretta da Primo Viganò “La celebrazione liturgica (devozionale) che più colpiva Don Allori erano le “Tre ore di agonia” che si svolgevano regolarmente durante i riti pasquali ad Iglesias. Ma non poté mai parteciparvi perché durante quel periodo Don Allori si trovava in seminario e … Continua a leggere

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Privacy e cookies – Informativa per i lettori

Questo sito web è ospitato sulla piattaforma di blogging WordPress.com.
Utilizzando questa piattaforma, gli amministratori, i redattori e gli utenti visitatori sono soggetti alle condizioni espresse dai Termini di Servizio e alla Privacy Policy di Automattic, ciascuno per la sua parte.

La piattaforma fa uso di cookies erogati per fini statistici e di miglioramento del servizio.
I dati raccolti sono visibili solo in forma anonima e aggregata secondo quanto stabilito da WordPress.com, e non si ha accesso ai dettagli specifici di accesso (IP di provenienza, o altro) dei visitatori.

Proseguendo nella navigazione sul sito si acconsente all'utilizzo dei cookies.

Per maggiore approfondimento, per dettagli sui cookies o per bloccarne l'installazione, prendere visione della Informativa sulla privacy e sull'utilizzo dei cookies.

Archivi