…quell’armonioso e affascinante canto a sei voci di Joseph Rheinberger. “Rimani con noi, Signore, perché si fa sera» (cfr Lc 24,29). Fu questo l’invito accorato che i due discepoli, incamminati verso Emmaus la sera stessa del giorno della risurrezione, rivolsero al Viandante che si era ad essi unito lungo il cammino. Carichi di tristi pensieri, … Continua a leggere
Auguri di Buona Pasqua dalla redazione dell’Archivio musicale dell’Angelo (Alessandro Borsa, Stefania Brizzolara, Angelo Rosso, Caterina Torre)
Il lamento del giusto sofferente nei Responsori di Don Pietro Allori di Fernando Vittorino Joannes Il testo che segue è il commento che faceva da contrappunto all’esecuzione dei Responsori della Settimana Santa di Don Pietro Allori per la trasmissione radiofonica Musiche della memoria e del silenzio. Il lamento del giusto sofferente nei Responsori di Don … Continua a leggere
Durante i miei studi all’Università Cattolica di Milano ero a pensione in via Caminadella 13 presso la signora Domenica Bagnoli, una “nonnina” già ottantenne che dopo aver fatto per oltre trent’anni l’infermiera presso l’Istituto psichiatrico di Reggio Emilia, trasferitasi a Milano, si era dedicata alla confezione di paramenti sacri. La mia “nonnina” era assai conosciuta … Continua a leggere
La fedeltà all’arte musicale di don Allori della Schola Cantorum diretta da Primo Viganò “La celebrazione liturgica (devozionale) che più colpiva Don Allori erano le “Tre ore di agonia” che si svolgevano regolarmente durante i riti pasquali ad Iglesias. Ma non poté mai parteciparvi perché durante quel periodo Don Allori si trovava in seminario e … Continua a leggere