Archivio per

Il dialogo del vescovo Miglio con l’arte musicale di don Allori

“Quella musica che sa raggiungere direttamente l’animo di chi ascolta” Papa Francesco ha annunciato per il prossimo 27 agosto 2022 un concistoro con la creazione di 21 nuovi cardinali. Tra i cinque italiani c’è anche Mons. Arrigo Miglio. S.E. Mons. Arrigo Miglio, già Vescovo di Iglesias, di Ivrea e poi Arcivescovo di Cagliari ha stabilito un profondo … Continua a leggere

Una riflessione per l’Ascensione 2022

I salmi sprigionano nostalgia non per imprigionarci nel passato ma per orientarci liberi nel futuro Yanki Beilner Tempo Pasquale  DOMENICA – ASCENSIONE una settimana prima di Pentecoste di Giacomo Baroffio L’ora presente rischia di essere assorbita dal passato e di sprofondare in una voragine di desideri infranti, di aspirazioni frustrate. Rimpianti alimentati dall’angoscia s’intrecciano e … Continua a leggere

Ricordati, o Madre pietosa (Memorare)

Quel canto mariano di don Allori prediletto dai monaci che veniva eseguito al termine della Compieta davanti alla statua della Beata Vergine durante i Corsi estivi di Musica e Liturgia negli anni ’90 a San Pietro di Sorres. Per lui ho scritto i versi scanditi sull’onda delle sue melodie per i trentuno scalini d’oro del mese … Continua a leggere

Il profumo del glicine di Casa Allori che ricorda il genetliaco del sacerdote musicista di Gonnesa

Il profumo dei fiori del glicine, con i suoi rami dalle volute capricciose, nel mese di maggio si diffonde nel cortile di Casa Allori dolcissimo e inebriante come un’amabile melodia che accarezza l’anima serena. È un profumo che riesce a rinverdire tutta la sensibilità dell’animo umano suscitando ispirazioni sublimi che rafforzano i sentimenti di vera … Continua a leggere

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Privacy e cookies – Informativa per i lettori

Questo sito web è ospitato sulla piattaforma di blogging WordPress.com.
Utilizzando questa piattaforma, gli amministratori, i redattori e gli utenti visitatori sono soggetti alle condizioni espresse dai Termini di Servizio e alla Privacy Policy di Automattic, ciascuno per la sua parte.

La piattaforma fa uso di cookies erogati per fini statistici e di miglioramento del servizio.
I dati raccolti sono visibili solo in forma anonima e aggregata secondo quanto stabilito da WordPress.com, e non si ha accesso ai dettagli specifici di accesso (IP di provenienza, o altro) dei visitatori.

Proseguendo nella navigazione sul sito si acconsente all'utilizzo dei cookies.

Per maggiore approfondimento, per dettagli sui cookies o per bloccarne l'installazione, prendere visione della Informativa sulla privacy e sull'utilizzo dei cookies.

Archivi