È tornato alla casa del Padre domenica scorsa, 19 giugno 2022, Anchise Bighi, direttore del Coro Polifonico di Carnate (Monza e Brianza) che negli anni ’80 e ’90 ha condiviso con il Coro dell’Università Cattolica e altri cori lombardi un intenso percorso liturgico e musicale. La partecipazione del maestro Bighi e del suo coro agli … Continua a leggere
L’interesse storico-musicale della prima strofa dell’inno dedicato a San Giovanni Battista da Paolo Warnefrido, più noto come Paolo Diacono (ca. 797-799), è costituito dalle iniziali dei singoli emistichi, secondo il loro ordine di successione, che furono prese da Guido Pomposiano (sec. X), noto come Guido d’Arezzo, per dare il nome alle note musicali nel sistema … Continua a leggere
Dopo il dogma della SS. Trinità, la Chiesa invita ogni credente a contemplare il mistero eucaristico: meraviglia in cui si concentra l’intera opera di Gesù Cristo per la nostra salvezza. Il Corpus Domini è la festa dell’istituzione dell’Eucarestia, fatta da Gesù la sera del Giovedì Santo durante l’ultima Cena. Ma in quel giorno non si … Continua a leggere
Con la Festa di Pentecoste, lo Spirito Santo è entrato nella nostra vita cristiana. Egli ci traccia un cammino ascensionale per farci vivere ed agire come ci ha insegnato Gesù Cristo e per indurci ad aspirare a cose sempre più perfette. Alla Pentecoste fa seguito la Festa della SS. Trinità. Questa festa – sintesi di … Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.