La devozione per santa Barbara da parte di don Allori fu davvero fervente. Nei suoi primi anni in famiglia visse direttamente il clima drammatico e talvolta funesto della vita mineraria: suo padre Ranieri e i fratelli Goffredo e Edoardo lavorarono per anni nella miniera di Seddas Moddizzis e il piccolo Pietro osservava sua madre Maria, … Continua a leggere
In occasione della festività di santa Cecilia, patrona della musica, riproponiamo parte dell’omelia che mons. Giovanni Saldarini 1, all’epoca vescovo ausiliare di Milano, tenne nella basilica di sant’Ambrogio il 24 novembre 1984, in occasione dell’incontro tra cori a servizio della liturgia organizzato dal Coro dell’Università Cattolica nell’ateneo di largo Gemelli. 1 Giovanni Saldarini (1924 – … Continua a leggere
Ci soffermiamo ancora sulla figura e gli scritti del giornalista e musicologo deceduto il 18 novembre 2020 per ricordare l’analisi profonda e completa che Egidio Saracino seppe fare dell’opera di don Pietro Allori. Già in passato, attraverso le sue parole, abbiamo sottolineato come egli abbia saputo individuare le caratteristiche salienti del sacerdote musicista di Gonnesa, … Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.