Inno per la Domenica di Pentecoste all’ora di Terza Il 17 giugno del 1992, il Coro dell’Università Cattolica, durante il suo V. KONZERTREISE in Germania (viaggi che hanno avuto luogo sempre nel tempo di Pentecoste) eseguì uno dei concerti nell’Abbazia benedettina di Weingarten, pochi chilometri a nord del lago di Costanza. Splendido esempio dell’architettura barocca … Continua a leggere
INNO: Horis per actis undecim ruit dies in vesperum (è passata l’undicesima ora e il giorno nel vespro declina) È un canto a tre voci miste composto da don Allori per il vespro del venerdì (Liturgia delle Ore) che nello spazio architettonico della cattedrale di Iglesias diviene un’intensa preghiera vesperale capace di evocare un sentimento … Continua a leggere
Sabato 20 maggio 2023 ore 18 Santa Messa celebrata da Padre Maurizio Gaviano Il mio ultimo incontro personale con mons. Mario Cuomo, fraterno amico di don Pietro Allori e consigliere spirituale delle sorelle di don Allori Chiarina ed Ermelinda, avvenne presso il Santuario di Santa Maria delle Grazie di Iglesias al termine di una Santa … Continua a leggere
(Johannes Brahms, compositore e direttore d’orchestra tedesco, nacque ad Amburgo il 7 maggio 1833 in una famiglia modesta, secondo di tre figli. Suo padre era un musicista popolare e suonava diversi strumenti: flauto, corno, violino, contrabbasso, e fu lui a dare al figlio le prime lezioni di musica) Marienlieder op. 22 I testi dei Marienlieder (canti di … Continua a leggere
Il 29 aprile si celebra la memoria di santa Caterina da Siena, vergine e dottore della Chiesa, patrona d’Italia e d’Europa. Caterina da Siena (Siena, 25 marzo 1347 – Roma, 29 aprile 1380), è stata una religiosa, teologa, filosofa e mistica italiana.Venerata come santa, fu canonizzata da papa Pio II nel 1461 e proclamata dottore … Continua a leggere