Note d’Archivio

Questa categoria contiene 76 articoli

I SETTE DOLORI DELLA B. V. MARIA

La Chiesa il 15 di settembre ricorda la Beata Vergine Addolorata. Invita ogni uomo a riandare col pensiero sul Calvario, ai piedi della Croce, dove Maria SS. vive le sofferenze di Gesù che meritano la nostra salvezza. Come Gesù soffrendo redense il mondo, così Maria fu corredentrice mediante indicibili dolori sofferti presso la croce del … Continua a leggere

IL CANTO DI AMBROGIO

Preziosità organistiche a cura dell’Archivio musicale dell’Angelo di Milano da: IL CANTO DI AMBROGIO musiche per il tempo di Pentecoste   Basilica di Sant’Ambrogio, Milano Giovedì 16 giugno 2011 César Franck (1822 – 1890) Preludio, fuga e variazione in si minore per organo op.18 (Andantino, Cantabile, Allegretto ma non troppo) Organista: Alessio Corti Organo della Basilica … Continua a leggere

Ascoltando la musica di don Allori. Memoria del prof. Giovanni Pais di Alghero

Tra i miei pensieri e ricordi di fine anno di un 2020 davvero difficile, mentre ascolto brani polifonici a cappella di don Pietro Allori, maestro di cappella della Cattedrale di Iglesias dal 1955 al 1985, la mia mente, all’improvviso, corre a ridisegnare il bel profilo umano e intellettuale del prof. Giovanni Pais, amico carissimo e … Continua a leggere

1° gennaio 2021, anno nuovo: quale o quali novità?

Saranno diffuse nuove idee perverse per ingannare gli innocenti? Saranno votate nuove misure sociali per impaurire e delegittimare le persone più deboli? Saranno adulterati i cibi con nuovi prodotti velenosi che avvelenano persone e ambiente? Saranno inventate nuove leggende metropolitane per confondere e asservire le popolazioni? Saranno rinnovati gli arsenali militari forniti di armi sempre … Continua a leggere

Il Maestro Enzo Corti interprete di Frescobaldi, una coerente crescita musicale

Girolamo Frescobaldi (1583-1643) Il Capriccio sopra la Pastorale compare nella quinta edizione del Primo Libro di Toccate (1637). A differenza di altri brani contenuti in quest’ampia raccolta, che sono indifferentemente eseguibili sia sul cembalo che sull’organo, il Capriccio sopra la pastorale ha carattere eminentemente organistico. Si tratta di un brano inteso ad imitare le melodie che gli … Continua a leggere

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Privacy e cookies – Informativa per i lettori

Questo sito web è ospitato sulla piattaforma di blogging WordPress.com.
Utilizzando questa piattaforma, gli amministratori, i redattori e gli utenti visitatori sono soggetti alle condizioni espresse dai Termini di Servizio e alla Privacy Policy di Automattic, ciascuno per la sua parte.

La piattaforma fa uso di cookies erogati per fini statistici e di miglioramento del servizio.
I dati raccolti sono visibili solo in forma anonima e aggregata secondo quanto stabilito da WordPress.com, e non si ha accesso ai dettagli specifici di accesso (IP di provenienza, o altro) dei visitatori.

Proseguendo nella navigazione sul sito si acconsente all'utilizzo dei cookies.

Per maggiore approfondimento, per dettagli sui cookies o per bloccarne l'installazione, prendere visione della Informativa sulla privacy e sull'utilizzo dei cookies.

Archivi