Pietro Allori

Questa categoria contiene 92 articoli

Beatrice

DANTE ALIGHIERI, Tanto gentile e tanto onesta pare sonetto in Vita nova, XXVI capitolo   Tanto gentile e tanto onesta pare la donna mia quand’ella altrui saluta, ch’ogne lingua deven tremando muta, e li occhi no l’ardiscon di guardare. Ella si va, sententosi laudare, benignamente d’umiltà vestuta; e par che sia una cosa venuta da … Continua a leggere

Quaresima 2021

La Quaresima è un tempo di penitenza propizio all’ascolto e alla messa in pratica della parola di Dio. La Chiesa ci invita a vivere i sentimenti che lo Spirito suggerisce per un’efficace purificazione necessaria alla celebrazione del mistero pasquale. Il canto polifonico a 4 voci dispari Parce Domine di don Pietro Allori (AP 322), inframmezzato … Continua a leggere

Epifania

GRADUALE della Messa dell’Epifania (Is. 60, 6 et 1) – Omnes de Saba vénient, áurum et thus deferéntes et láudem Dómino annuntiántes. Alleluia. Surge, et illumináre, Ierúsalem: quia glória Dómini super te orta est.  Verranno tutti da Saba recando oro e incenso, e proclamando le lodi del Signore. Alleluia. Sorgi, e rivestiti di luce, o Gerusalemme, poiché … Continua a leggere

EXAUDI, DOMINE, VOCEM MEAM. Una devota e accorata preghiera di aiuto

Sono due le preghiere contenute nel Salmo 26. Alla prima (Ps 26, 1-6, Il Signore è mia luce e mia salvezza, di chi avrò timore?), fiduciosa e ottimista, si contrappone la seconda (Ps 26, 7-14, Ascolta, Signore, la mia voce), scaturita da un penoso stato d’animo dell’uomo, sospinto dalla necessità di chiedere soccorso di fronte … Continua a leggere

Una confessione in musica

In questo mese di agosto, l’Archivio musicale dell’Angelo di Milano sta ricordando il 35° anno della morte di don Allori e il 15° di morte del grande musicologo e organista tedesco prof. Wilhelm Krumbach, avvenuta il 25 agosto del 2005, cui il sacerdote di Gonnesa, nel 1983 dedicò uno dei suoi capolavori di polifonia vocale a … Continua a leggere

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Privacy e cookies – Informativa per i lettori

Questo sito web è ospitato sulla piattaforma di blogging WordPress.com.
Utilizzando questa piattaforma, gli amministratori, i redattori e gli utenti visitatori sono soggetti alle condizioni espresse dai Termini di Servizio e alla Privacy Policy di Automattic, ciascuno per la sua parte.

La piattaforma fa uso di cookies erogati per fini statistici e di miglioramento del servizio.
I dati raccolti sono visibili solo in forma anonima e aggregata secondo quanto stabilito da WordPress.com, e non si ha accesso ai dettagli specifici di accesso (IP di provenienza, o altro) dei visitatori.

Proseguendo nella navigazione sul sito si acconsente all'utilizzo dei cookies.

Per maggiore approfondimento, per dettagli sui cookies o per bloccarne l'installazione, prendere visione della Informativa sulla privacy e sull'utilizzo dei cookies.

Archivi